- Dettagli
CAMMINATA DEL PELLEGRINO
Sulle vie della Storia
5 maggio ore 9,30
In occasione degli 800 anni della Riviera “Sulle vie della Storia” propone un itinerario tra sentieri e boschi che da Gozzano conduce all’antica chiesa di San Martino di Engrevo, al monte Mesma con il suo convento e alla Torre di Buccione, antica fortificazione che controllava la via francigena novarese
PERCORSO: Gozzano - Mesma - Buccione - Gozzano (13 km)
- Dettagli
INCONTRO CON JURINA - appunti e riflessioni sulle strutture storiche
Evento in appartamento
13 aprile alle ore 19,45 - via Rosselli 3 - Novara
Lorenzo Jurina è professore di Tecnica delle Costruzioni al Politecnico di Milano. Ingegnere civile, è tra i più autorevoli strutturisti sul consolidamento degli edifici storici. Ha rivoluzionato e profondamente modificato l'approccio al restauro dei monumenti proponendo soluzioni innovative ma sempre più rispettose del costruito.
- Dettagli
EVENTI AL MUSEO
Triesis in concerto
6 aprile ore 17,30 - Museo Faraggiana Ferrandi, Via Gaudenzio Ferrari 13 - Novara
Il terzo appuntamento del 2019 per far conoscere la nuova realtà del Museo Faraggiana. Introduzione storica del museo a cura della dott.sa Silvana Bartoli
Spettacolo musicale con "TRIESIS" trio di chitarre a plettro con Marco Dondi, Franco Bordino, Massimo Vecchio.
- Dettagli
CAMMINATA DEL PELLEGRINO
Sulle vie della Storia
31 marzo ore 9,30
“Sulle vie della Storia” propone un percorso lungo un tratto della via Francigena novarese alla scoperta di antichi oratori medievali e luoghi che mantengono ancora l’autenticità del passato. La camminata si svolge nel comune di Caltignaga.
PERCORSO: Caltignaga - Mirasole - Caltignaga (13 km)